Storia breve

Siamo un gruppo di giovani volontari per lo più di età compresa tra i 19 e i 30 anni, che si occupa di rigenerare uno spazio verde urbano nel quartiere di Serra Venerdì a Matera,Svolgiamo una vasta gamma di attività con un impatto positivo!!😊

Aiutaci a raccogliere 500 euro! 💰💸

Vogliamo costruire PANNELLI INFORMATIVI resistenti ai raggi UV e a basso impatto ambientale. I pannelli insegneranno a conoscere:

🌿 Biofilia e biodiversità

🐝 L'importanza delle api e di altri insetti

🌳 Come gli alberi contribuiscono alla vita... e molto altro ancora!

Matera, Italia
500  Impegnato
25 Sostenitori
0 giorni rimasti
Sollevato
100.00%
Obiettivo 500 
The campaign is successful.
1 Campagne | 0 Campagne amate

Storia

Alcune parole su di noi e su ciò che facciamo

Siamo un gruppo di giovani volontari per lo più di età compresa tra i 19 e i 30 anni, che si occupa di rigenerare uno spazio verde urbano in the neighborhood of Serra Venerdì a Matera,Svolgiamo una vasta gamma di attività con un impatto positivo!: eccone alcune!😊

Orticoltura naturale

La salute del suolo è fondamentale sia per gli ecosistemi che per la nostra alimentazione: per questo, con le nostre tecniche agricole cerchiamo di rigenerare il terreno che utilizziamo, favorendo tutte le forme di vita e utilizzando tecniche come la pacciamatura e il compostaggio.

Riforestazione

Sapete già quanto siano importanti gli alberi per la vita sulla Terra, vero? Un proverbio cinese popolare dice:

"Il momento migliore per piantare un albero era 20 anni fa. Il secondo momento migliore è adesso".

Con il nostro approccio agroforestale non solo puntiamo a produrre ortaggi migliori; soprattutto, miriamo a rendere il nostro ecosistema urbano più biodiverso e, quindi, resiliente. Stiamo anche preservando alberi a rischio di estinzione, come il fragno (Quercus trojana, Webb, 1839)una quercia endemica.

Co-progettazione

Coinvolgiamo abitanti della zona, cittadini di altri quartieri, esperti locali, studenti universitari e professori nella partecipazione alla co-progettazione e alla gestione del nostro orto comunitario.

Inclusione sociale

Oltre al nostro impegno per il contatto intergenerazionale e il rafforzamento dei legami sociali, collaboriamo con ONG localiche hanno co-organizzato con noi laboratori agricoli, artistici o di fai-da-te che coinvolgono persone svantaggiate ed emarginate (immigrati, bambini senza genitori, disabili, ecc.) Inoltre, in collaborazione con Basilicata Link, ospitiamo spesso serate in tandem con volontari del Corpo Europeo di Solidarietà provenienti da tutta Europa.

Ridurre, riutilizzare, riparare, riciclare

Cerchiamo sempre di riutilizzare e riparare chiodi, materiale in legno, attrezzature e così via, per costruire panchine, tavoli, rampe, recinzioni, merchandising, e per rendere l'orto urbano più inclusivo e vivace. 

Ma ci sono cose che dobbiamo costruire da zero! 👇👇👇

Allora perché chiediamo il vostro sostegno?

Vogliamo costruire PANNELLI INFORMATIVI resistenti ai raggi UV e a basso impatto ambientale.

I pannelli insegneranno a conoscere:

🌿 Biofilia e biodiversità

🐝L'importanza delle api e degli altri insetti

🌳 Come gli alberi contribuiscono alla vita... e molto altro ancora!

Sembreranno più o meno così:

Aiutaci a raccogliere 500 euro! 💰💸

🎁Contribuendo, puoi scegliere tar le seguenti ricompense: 🎁

€5️⃣ | Adesivo e spilla

Da attaccare e appuntare dove volete e sentirvi parte della squadra!

€1️⃣5️⃣ | Calendario

Con verdure di stagione e possibilità di riutilizzare il calendario l'anno prossimo!

€2️⃣5️⃣ | Maglietta serigrafata

Disponibile nera o bianca, con possibilità di serigrafarla personalmente!

€5️⃣0️⃣| Salopette

Con il logo di Noi Ortadini, per indossare abiti comodi per le attività di giardinaggio e bricolage e sentirsi parte della squadra!

Aiutaci a realizzare il nostro sogno!

Diventerai parte del nostro progetto e il tuo sostegno ci aiuterà a rendere l'orto comunitario urbano più bello, informativo e inclusivo! 💪

Se sei di Matera, vieni pure ogni sabato mattina. Se invece vieni da un altro Paese d'Europa, ti mostreremo l'orto quando verrai... e vedrai che risultato!

Ricompense

- 14 
Sticker & brooch
Luglio, 2023
Estimated Delivery
14 backers
26 rewards left
Campaign already completed.
15  - 24 
Calendar
Luglio, 2023
Estimated Delivery
3 backers
17 rewards left
Campaign already completed.
25  - 49 
Silk-screened T-shirt (black or white available)
Luglio, 2023
Estimated Delivery
4 backers
21 rewards left
Campaign already completed.
50  or more
Dungarees
Luglio, 2023
Estimated Delivery
4 backers
36 rewards left
Campaign already completed.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Informative panels for an urban Community Garden in Matera”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *